Contattaci 800592490 | info@ofiucopharma.com

il Magnesio

integratori alimentari Magnesio foto4

Fa bene alle ossa, al sistema nervoso e aiuta ad assimilare meglio le vitamine: è il magnesio, un minerale importantissimo per il nostro organismo. A cosa serve? Il magnesio è fondamentale per la produzione di energia e interviene in oltre 300 reazioni cellulari.

Che cos’è il magnesio

Il magnesio è l’ottavo elemento in ordine di abbondanza sulla nostra Terra e costituisce circa il 2,3% della crosta terrestre sotto forma di composti diversi (carbonati, ossidi, solfati, silicati e cloruri). Allo stato puro questo minerale si presenta lucente e di un colore grigio scuro-argenteo. Negli organismi viventi, il magnesio ha un ruolo importante all’interno di molte reazioni fisiologiche. Per esempio, è necessario all’assimilazione del fosforo, del calcio e del potassio.

In una persona adulta, il magnesio è generalmente presente con una quantità che varia tra i 20 e i 28 grammi, il 50-60% dei quali è concentrato nelle ossa, il 39% nei tessuti molli e solo l’1% nel sangue. È considerata normale una concentrazione di magnesio compresa tra 0,75 e 0,95 mmol/L (millimoli per litro). Il fabbisogno giornaliero raccomandato è di 300 mg (valore di riferimento europeo). Questo numero può variare però in base all’età e alla persona: è più elevato in gravidanza e allattamento e oltre i 65 anni.

Magnesio, a cosa serve

Il magnesio è il cofattore di oltre 300 enzimi che controllano processi molto diversi fra loro, dalla sintesi delle proteine al funzionamento dei muscoli e dei nervi, fino al controllo della glicemia e della pressione sanguigna.

Il suo campo d’azione è dunque molto vasto. Si può dire che il magnesio è indispensabile per la salute di tutti gli apparati: è necessario per la produzione di energia e per i processi di glicolisi, partecipa allo sviluppo strutturale dell’osso, serve al trasporto del calcio e del potassio attraverso le membrane cellulari essenziali per la trasmissione dell’impulso nervoso, la contrazione muscolare e il battito cardiaco. Ed è richiesto, infine, per la sintesi del DNA, dell’RNA e del glutatione, un importante antiossidante.

Il magnesio concorre al buon funzionamento del sistema cardio-circolatorio, mantiene in forma l’apparato muscolo scheletrico, diminuendo il rischio di crampi, lussazioni e fratture. Costituisce inoltre anche un ottimo rimedio depurativo, perché promuove l’eliminazione delle scorie, e un aiuto per attenuare i sintomi della sindrome pre-mestruale.

Una carenza di magnesio può verificarsi in condizioni di stress, stanchezza, abbassamento del tono dell’umore. In questi casi si potrebbero avere difficoltà di concentrazione, insonnia, debolezza o disturbi gastrointestinali. Per assumere eventuali integratori di magnesio rivolgersi prima al proprio medico per un parere esperto.

Magnesio, i cibi in cui trovarlo

Il magnesio è presente in quasi tutti gli alimenti, ma ne sono particolarmente ricche le verdure a foglia verde: come gli spinaci, le bietole, i cavoli, cavolini di Bruxelles, rucola, cicoria, broccoli. Abbondante nei legumi, nella frutta secca, nei semi e nei cereali integrali, dove il magnesio è contenuto sia nel germe che nella crusca. I cereali che ne contengono di più sono il miglio e il grano saraceno.

Per quanto riguarda la frutta, ne sono una buona fonte le banane. In generale, sono ricchi di magnesio anche tutti gli alimenti che hanno molte fibre.

Integratore Consigliato MAGNESIO ELITE TRIOLOGY

dottoressa prodotto

Parla con un nostro Professionista per avere una Consulenza Gratuita relativa hai prodotti presenti sul nostro Store.

Medici e Specialisti

STORE LOGO shop OK white

La Prevenzione Naturale

5-stars-white

Entra nel Nostro Store

Titolo

Torna in cima